Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 145

Novara di Sicilia, la magia del borgo illuminato

Image may be NSFW.
Clik here to view.
22agosto_assunta
Siamo già ai titoli di coda dell’estate novarese 2013 che resterà negli annali come uno fra le più belle mai vissuti da Novara
per alcuni eventi che hanno calamitato l’attenzione di una moltitudine di gente, presente in massa nelle serate di agosto per le vie dell’antico borgo, ai piedi della maestosa e sempre affascinante Rocca Salvatesta.

Dal concerto di Umberto Tozzi all’esibizione del talentuoso chitarrista Marco Ferrara, dalla danza al teatro, dalla cultura al gioco del maiorchino, dal ricordo di grandi novaresi scomparsi, alle parecchie mostre, insomma sono stati accontentati un pò tutti e Novara di Sicilia ha così onorato al meglio la sua Protettrice, la Madonna ed il Patrono Sant’Ugo Abate.

L’Assunta come ogni anno ha fatto la sua passeggiata per le vie di Novara fra due ali di folla con il suo incedere lento e quasi danzante nella classica “ballada da Madonna” e pochi hanno sentito il terremoto che ha scosso buona parte della provincia tirrenica messinese, nel momento in cui la terra tremava Novara viveva l’Apoteosi della sua Assunta in Piazza Bertolami! Qui vogliamo soffermarci però, su quello che, a detta di molti, è stato il vero e proprio evento nell’evento: parliamo della serata del 13 agosto 2013, quando le ditte “La Lucerna” di Gravina di Catania, una istituzione nel campo delle luminarie, e Novarlux di Novara di Sicilia, insieme alla “Tumore Fuochi Pirotecnici”, hanno regalato uno spettacolo di incredibile bellezza.

L’accensione delle luminarie a suon di musica e con la cornice dei fuochi d’artificio ha veramente raggiunto vette di altissima qualità. Stupore fra i presenti, meraviglia mista a gioia in un clima da sogno che ha fatto dimenticare per alcune ore a tutti i presenti i problemi del quotidiano. Abbiamo incontrato per le “vaelle” alcune turiste di Milano che ci hanno dichiarato: “mai visto nulla di simile su al nord, complimenti a tutti!” Ed una avvocatessa fiorentina, ospite da amici novaresi, ha consumato la sua fotocamera, ha strausato il proprio ipad per immortalare panorami unici, adesso visibili in tutta Italia dalla sua pagina facebook! Infatti nei giorni della festa le bellissime luminarie, con i giochi di luci e colori, la tecnologia led che si alternava alla classica luminaria, hanno conferito ancor più fascino e bellezza a Novara di Sicilia.

Anche il primo cittadino, il Dott. Gino Bertolami, parlando dal palco di Piazza Bertolami il 16 agosto, nei suoi ringraziamenti ha elogiato tutte le associazioni, i privati cittadini, la parrocchia, gli impiegati comunali e, dulcis in fundo, la Novareventi che, occorre sottolinearlo, ha fatto la parte del leone in questa Festa di Mezzagosto. Come non citare il Presidente della Novareventi nonché componente fondamentale della stessa Novarlux, Peppe Da Campo Ferrara, protagonista silente e grande lavoratore, giovane novarese che da lustro al proprio paese. Una nota di merito anche al vicesindaco Salvatore Bartolotta che come ogni anno ha fatto vivere la processione dell’Assunta ai tanti novaresi lontani, tramite lo streaming sul sito ufficiale del comune. Sembra una cosa scontata ormai, ma non lo è! Ed i meriti vanno suddivisi! Per il bene di Novara occorre partire da qui, superando gli steccati, perché le sterili divisioni non portano a nulla di buono! Occorre parlarsi in modo costruttivo, unire le forze di pubblico e privato, collaborare! Solo così Novara potrà vivere eventi che ci invidiano in tutta la Sicilia e non solo! Intanto l’agosto novarese volge al termine, e si chiuderà in bellezza con la ormai tradizionale Sagra della capra al forno di San Marco, il 31 agosto, quando si esibirà il noto gruppo Atmosfera blu!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 145

Trending Articles