Quantcast
Channel: Informazione, cultura e vivere civile su Barcellona Pozzo di Gotto e dintorni
Viewing all articles
Browse latest Browse all 145

Novara di Sicilia il Borgo del Natale

$
0
0

novaranataleNovara di Sicilia ed il suo borgo tornano protagonisti nelle manifestazioni che allietano la provincia di Messina. Dopo il ferragosto novarese edizione 2013 che ancora fa parlare per lo straordinario successo dello spettacolo di accensione piro-musicale delle luminarie nell’ambito del Festino dell’Assunta e di Sant’Ugo e dopo gli eventi d’autunno di Badiavecchia e di Novara centro, ecco che siamo giunti al periodo forse più affascinante dell’anno, il Santo Natale, che a Novara di Sicilia viene vissuto con devozione ed al tempo stesso con entusiasmo da giovani ed adulti i quali si adoperano, ancora una volta, per rendere speciale quello che è uno fra i Borghi più belli d’Italia, sia al turista che al novarese stesso. Ormai da tanti anni il Presepe Vivente è un appuntamento irrinunciabile, imperdibile! Ma quest’anno l’Associazione di volontariato “L’Impegno - Soccorso Civile Novarese” ha voluto stupire ancor di più con altri eventi di spessore.

Si parte sabato 7 dicembre con la novità più eclatante: i Mercatini di Natale per le vie del borgo! Si potranno visitare gli eleganti stand in legno illuminati da fiaccole in un ambiente quasi magico trovandoci un pò di tutto, dalle specialità culinarie ai prodotti tipici del territorio, dagli oggetti d’arte alle manifatture create da sapienti mani, in un connubio di arte, storia, tradizioni, e cultura. E dalle 18,00 pane con la porchetta per tutti. Nelle stessa giornata di sabato 7 dicembre ecco anche l’altra novità di questo Natale 2013, ovvero la Mostra di Arte Presepiale, con artistici e caratteristici presepi, provenienti da musei, collezioni private, maestri presepisti, studenti, che verranno esposti nelle vetrine dei principali esercizi commerciali del borgo. E questi due eventi verranno replicati nel successivo giorno, l’8 dicembre, festività dell’Immacolata.

E la vigilia di Natale, torna il Presepe vivente, nell’antichissimo quartiere dell’Arangia con la capanna del Bambinello in Piazza Duomo, trasformata per l’occasione in Betlemme. Dalle 23,00 verrà rappresentata la Natività, seguita dalla Messa in Duomo. Il Presepe Vivente verrà riproposto nelle giornate del 26 dicembre, del 29 dicembre e del 4/5/6 gennaio, giorno dell’Epifania, quando verrà arricchito dall’Arrivo dei Re Magi e dalla Processione di tutti i personaggi verso la Chiesa di San Francesco dove avverrà la Benedizione Papale! Nei giorni in cui si potrà visitare il Presepe vivente saranno attivi anche i Mercatini e la Mostra Presepiale. Il pomeriggio del giorno di Natale alle 17,00 Raduno dei piccoli Babbo Natale e sfilata da Piazza Stancanelli/Basile a Piazza Michele Bertolami, nucleo del borgo, dove verrà allestito come da tradizione un albero di Natale.

Ed allora l’invito è quello di godersi delle serene festività e andare a visitare Novara di Sicilia, da molti definito “paese-presepe”, ed a maggior ragione in questo periodo dell’anno, quando assume un fascino unico nel suo genere.

Qui di seguito il programma dettagliato degli eventi:

 

DAL 07 DICEMBRE 2013 AL 13 GENNAIO 2014
- IL BORGO DEI PRESEPI: ESPOSIZIONE DI PRESEPI ARTIGIANALI E ORIGINALI PER LE VIE DEL BORGO
La manifestazione consiste in una ricca esposizione di presepi ed opere d’arte ispirati al tema della Natività, provenienti da musei, collezioni, maestri presepisti, scolaresche e appassionati di tutto il mondo. Le opere saranno visibili lungo le vetrine delle attività commerciali del borgo.
07 DICEMBRE 2013
- MERCATINI DI NATALE dalle ore 16:00
- DEGUSTAZIONE: “PE’ E PURCHETTA” (pane e porchetta) dalle ore 18:OO
08 DICEMBRE 2013
- MERCATINI DI NATALE dalle ore 16:00
- DEGUSTAZIONE “I FRITTUI” (cotiche) dalle ore 18:OO
.
25 DICEMBRE 2013
- RADUNO DEI PICCOLI BABBI NATALE ore 17:00
Una grande Festa in onore del personaggio sicuramente più amato dai bambini di tutte le età.
I bambini e gli adulti, vestiti da Babbo Natale sfileranno per le vie del Borgo di Novara di Sicilia.
Partenza da Piazza Stancanelli (ponte San Sebastiano) ed arrivo presso l’albero di Natale in Piazza Bertolami.
I bambini si esibiranno in canti natalizi, per creare un’allegra armonia che si sprigionerà nell'aria.
A tutti i bambini partecipanti un omaggio a di prodotti alimentari.

24 DICEMBRE 2013
- PRESEPE VIVENTE ore 23:00
In piazza Duomo, nascita del Bambino Gesù segue la Santa Messa
26 DICEMBRE 2013
- PRESEPE VIVENTE dalle ore 17:00 alle ore 19:00
- GASTRONOMIA LOCALE “PE’ E SOSIZZA” (pane e salsiccia) dalle ore 18:OO
- MERCATINI DI NATALE dalle ore 16.00

29 DICEMBRE 2013
- PRESEPE VIVENTE dalle ore 17:00 alle ore 19:00
- DEGUSTAZIONE: “A FASJUADA” (fagiolata) dalle ore 18:00
- MERCATINI DI NATALE dalle ore 16.00

04 GENNAIO 2014
- PRESEPE VIVENTE DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 19.00
Novara di Sicilia con il suo presepe vivente offre la possibilità di vivere momenti indimenticabili e di riflettere sul significato del Natale.

- DEGUSTAZIONE:“PURENTA” (polenta) dalle ore 18:00
- MERCATINI DI NATALE dalle ore 16.00 alle ore 21:00

05 GENNAIO 2014
- PRESEPE VIVENTE DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 19.00
- DEGUSTAZIONE: “U PÈ CAUDU ‘CCÙ L’OGLIU NOVU” (pane caldo con l’olio nuovo) dalle ore 18:00
- MERCATINI DI NATALE dalle ore 16.00

06 GENNAIO 2014
- PRESEPE VIVENTE DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 19.00
Arrivo dei Re Magi , segue la processione del Bambino Gesù dal luogo del presepe alla chiesa di San Francesco dove sarà impartita la Benedizione Papale.
- DEGUSTAZIONE: “I FRITTUI” (cotiche) dalle ore 21:00
- MERCATINI DI NATALE dalle ore 16.00

Le prenotazioni dei gruppi, le richieste di visite guidate, su ristoranti, trattorie e pizzerie convenzionate e ulteriori informazioni possono essere inoltrate direttamente alla segreteria della rassegna: tel. 3397694934


 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 145

Trending Articles