Quantcast
Channel: Informazione, cultura e vivere civile su Barcellona Pozzo di Gotto e dintorni
Viewing all articles
Browse latest Browse all 145

“La Grande Bellezza”, sit in pacifico delle Pro Loco “A. Manganaro” a Barcellona P.G.

$
0
0

23032014lagrandebellezza1

La Pro Loco “Alessandro Manganaro” di Barcellona Pozzo di Gotto, domenica 23 marzo 2014, giornata FAI in tutto il Paese, ha organizzato un sit in nella città del Longano nella centralissima Piazza Duomo, e l’ha voluto chiamare “La Grande Bellezza” per sottolineare ironicamente ed in modo eloquente in quale stato si trovino i monumenti ed i beni artistici della città.

La fontana al centro della piazza e l’area circostante è stato oggetto di un bellissimo allestimento ad opera dell’artista Nino Abbate, ed abbiamo potuto notare dei fiorellini all’interno della vasca ed un piccolo pesciolino in lista d’attesa. Inoltre campeggiava proprio di fronte alla Basilica di San Sebastiano un maxiposter con le foto dello scempio rappresentato dai tantissimi monumenti di Barcellona P.G. che si trovato in uno stato pietoso.

23032014lagrandebellezza3

Dal Presidente Andrea Italiano al suo Vice Giuseppe Giunta, al Presidente onorario Gino Trapani tutti hanno partecipato insieme ai cittadini cercando di sensibilizzare pacificamente la città e le forze politiche per il bene di opere che non meritano certo il degrado in cui si trovano.

All’evento ha dato il suo contributo anche l’artista Nino Gentile. E molte erano le presenze in piazza a sostegno della manifestazione, da Marcello Crinò a Giuseppe Messina, a Mariano Pietrini per citarne solo alcuni.

Presente anche un rappresentante dell’Amministrazione comunale, il Vicesindaco Giuseppe Saia, il qual ci ha dichiarato: “sollecitato dal prof. Trapani prima di Natale abbiamo instaurato un percorso e tutte queste opere che vi sono a Barcellona le voglio restaurare con la collaborazione dei Beni Culturali. Stiamo aspettando l’autorizzazione della regione affinchè i tecnici della Soprintendenza ci assistano nelle opere di restauro". Poi ha fatto riferimento al Monumento ai Caduti sottolineando che “se considerate che una persona vede che viene utilizzato come vespasiano da ogni anziano che sosta li vicino, si capisce bene come occorra sensibilizzare i bambini a partire dalle scuole.”

23032014lagrandebellezza2

Concludiamo con un documento che era affisso nella Piazza Duomo e che faceva riferimento alle “due fontane malate” esistenti nella stessa, al monumento situato proprio di fronte al Palazzo comunale, ed infine al già citato Monumento ai Caduti. E’ l’ora di agire con i fatti e non più esclusivamente con le chiacchiere, per far sì che il prossimo anno, in occasione della giornata FAI di primavera, anche i barcellonesi possano visitare i propri monumenti ed esserne orgogliosi. E non certo esclusivamente in quella circostanza, ma ogni giorno, per una Barcellona migliore!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 145

Trending Articles