Quantcast
Channel: Informazione, cultura e vivere civile su Barcellona Pozzo di Gotto e dintorni
Viewing all articles
Browse latest Browse all 145

La Sigma Barcellona sconfitta a Capo d’Orlando in gara-1 playoff

$
0
0

 

 

Inizia male il cammino della Sigma Barcellona nei quarti di finale dei playoff che porteranno una sola squadra alla promozione nella massima serie! Gara-1 va con merito all’Upea Capo d’Orlando che ha praticamente dominato per buona parte dell’incontro, confermando nettamente la superiorità già espressa durante la “regular season”.

Nella città del Longano si sperava in un colpo d’ala sotto forma di sussulto d’orgoglio per colmare le lacune evidenti, la distanza che era emersa durante il campionato (lo ricordiamo, l’Orlandina si è piazzata al secondo posto mentre Barcellona è giunta settima). Purtroppo per i colori giallorossi non c’è stato questo “tirar fuori gli attributi” giocando con il coltello fra i denti la partita della vita, ed invece la Sigma è apparsa abulica, molle, poco reattiva, praticamente un film già visto durante il torneo.

Per la grande amarezza e delusione degli oltre 600 tifosi barcellonesi giunti nella cittadina orlandina a colorare di giallorosso un ampio spicchio del PalaFantozzi. I 3000 di casa hanno potuto gioire con una superba prestazione di tutto l’organico, in particolare del duo Archie – Mays che ha fatto il bello ed il cattivo tempo davanti a due spenti Filloy e Fantoni. Il solo Collins non può bastare alla Sigma e lo stesso Alex Young continua ad essere eccessivamente discontinuo. Basti pensare che il "panchinaro di lusso" Benevelli ha dominato sotto le plancie.

Lo diciamo chiaramente, e un po’ tutti l’hanno capito: così non si va da nessuna parte e si rischia il 3-0. Lo stesso coach Marco Calvani a fine partita ha aperto le braccia affermando che “quando una città ti segue e ti supporta in questa maniera, prestazioni come quella di oggi sono inconcepibili, sono stato io a non saper comunicare questo alla squadra”. Grande onestà intellettuale di una grandissimo allenatore.

Ma non c’è tempo per pensare alla partita già disputata perché già martedì 6 maggio si torna in campo, sempre a Capo d’Orlando, per gara-2! La speranza è che vi possa essere una reazione da parte dei giocatori barcellonesi, che faccia loro ricordare che non sono certo dei pivellini, fior di nomi che rappresentano delle eccellenze nel basket, da Collins a Young, da capitan Maresca a Tommaso Fantoni ed a seguire tutti gli altri, compreso Fiorello Toppo che per tanti anni ha guidato Pistoia.

Orgoglio ed attributi per sovvertire i pronostici e fare un bel regalo agli impagabili tifosi giallorossi, loro si a pieno titolo già da serie A!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 145

Trending Articles