Quantcast
Channel: Informazione, cultura e vivere civile su Barcellona Pozzo di Gotto e dintorni
Viewing all articles
Browse latest Browse all 145

Grande successo per Vittorio Basile e la sua Mostra “L’Anima della Pietra”

$
0
0

01042014basile1

“Nella pietra noi troviamo tutto quello che normalmente non vediamo, non sentiamo; l’anima della pietra sono i valori dell’uomo che si vanno perdendo e che io, come messaggero di queste pietre, non faccio altro che risaltare e portare avanti.”

 Queste le bellissime parole del Maestro Vittorio Basile, artista a tutto tondo, poeta, scrittore e scultore, vera e propria eccellenza della nostra città, che da anni opera in tutto il Paese esportando la propria arte. E dopo tantissimi anni la città del Longano ha l’onore di ospitare una sua personale di sculture in pietra, una trentina di opere, esposte presso l’Auditorium di San Vito in una straordinaria mostra che sarà aperta al pubblico sino a domenica 4 maggio 2014, dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 21,00.

Domenica 27 aprile si è tenuta una originalissima inaugurazione: non la solita carrellata di interventi ma qualcosa di diverso, un mix di teatro, poesia e arte con alcuni scritti poetici dello stesso Basile magistralmente recitati da Caterina Barresi, Pina Allegra, Giacinto Rotundo, Pina Mazza e Giovanni Corica insieme allo stesso Vittorio Basile.

01042014basile2

Quindi l’intervento di Andrea Italiano, Presidente della Pro Loco “Alessandro Manganaro” organizzatrice della serata, e di Maria Teresa Collica, Sindaco della città. Ha coordinato Maria Torre.

A questo punto l'immancabile taglio del nastro ed un rinfresco offerto dallo scultore.

Molto curato anche l’allestimento delle opere, l’ingresso in sala con tre fanciulle che hanno donato una rosa a tutte le donne presenti, una cura dei particolari che testimonia come ci si trovi di fronte un artista di grande spessore. Anche la brochure donata al pubblico ha rappresentato un ulteriore elemento riguardo quanto appena detto: le recensioni di Andrea Italiano, Mimmarosa Barresi, Francesco Speciale ed il contributo dello stesso autore sono state molto apprezzate.

01042014basile3

Chiudiamo con le parole del Sindaco Collica: “E’ importante che la città riconosca il valore degli artisti e la mia presenza ha questo significato. Con fatica è stata prevista nel capitolo del bilancio relativo alla cultura una somma che, comunque, è esigua per una città che ha tantissime risorse; tuttavia sono convinta che la cultura potrà far risorgere la città, anche economicamente”. 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 145

Trending Articles