Ritorna a Novara di Sicilia il Festino dell’Assunta e di Sant’Ugo edizione 2014 ed ancora una volta, fra i tanti eventi dell’agosto novarese, la Novareventi Arte – Cultura – Tradizioni – Associazione Onlus recita un ruolo di primissimo piano con l’organizzazione, nella ormai abituale giornata del 13 agosto, dello spettacolo denominato “Light Stars Luce, fuoco e musica”. Verranno accese le luminarie nel caratteristico borgo ed in particolare il vero e proprio spettacolo si vivrà sul ponte di San Sebastiano, dove l’appuntamento è per le ore 21,00 in punto: l’accensione sarà accompagnata da fuochi pirotecnici e musica in un connubio che già da alcuni anni riscuote enorme successo, richiamando ai piedi della maestosa Rocca Salvatesta moltissimi turisti e cittadini dei comuni limitrofi. Il tutto sotto la sapiente regia della Novarlux s.n.c. di Novara di Sicilia, azienda di luminarie che porta alto il nome di Novara in tutto il Paese. Lo spettacolo pirotecnico sarà curato dalla ditta Tumore s.r.l. di San Filippo del Mela. La serata continuerà con la III edizione della “Notte in piazza” e la location sarà l’ampia Piazza Stancanelli/Basile con birra e focaccia per tutti. In questo caso dovuti ringraziamenti per la collaborazione al Bar Chillè e agli amici di Pellegrino – Monforte San Giorgio. Si potrà quindi gustare una squisita focaccia godendosi la frescura del borgo novarese, ascoltando anche la buona musica del gruppo Stile Italiano in collaborazione con Carmine D’Orsi che abbiamo potuto ammirare lo scorso anno con le sue performance di alto livello e con un repertorio di musica napoletana. Infine, ma non ultimo, il Concorso fotografico “La Fede a Menzagustu a Novara. I colori, le fatiche, la gioia” Premio Roberto Rossello Anno 2014 – II Edizione Fotografa la festa! Si mira a valorizzare riti e usi del ferragosto novarese ricordando la figura del compianto Roberto Rossello, grande fotografo e persona dal sorriso indimenticabile, che ha immortalato le bellezze del proprio paese e non solo. Il concorso è aperto a professionisti e dilettanti appassionati di fotografia. Le foto ammesse in concorso sono 3 da presentare entro il 31 agosto 2014. Il primo premio è di cinquecento euro. E' possibile visionare il regolamento sul sito www.novareventi.it. In definitiva possiamo dire che ancora una volta la Novareventi si spende con enormi sacrifici per Novara e per i novaresi, e grande soddisfazione esprime il Presidente Giuseppe Da Campo Ferrara, che non ha lasciato nulla di intentato per regalare alla propria gente ed ai tanti visitatori che affollano Novara di Sicilia in agosto, momenti indimenticabili. Non possiamo dimenticare che nei quattro anni appena passati la Novareventi ha “portato” a Novara Mango, Nomadi, Zarrillo e Tozzi. Un poker che rimarrà comunque negli annali. Quest’anno le poche risorse disponibili hanno comunque dato la possibilità di confermare un evento come quello dello spettacolo piro-musicale di accensione delle luminarie che è l’orgoglio di Novara in quanto non esiste niente di simile nelle zone limitrofe. Quindi onore alla Novareventi al suo Presidente ed a tutti i membri, fra i quali citiamo Angela Pantano, cassiere, che ha fatto anche da attento e certosino addetto stampa.